
La festa sarda
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio si svolgerà a Oristano, in piazza Roma, la Festa Sarda. Di seguito il programma completo:
Venerdì 9 maggio
Ore 18:30 – Apertura stand artigianali, alimentari e food. Brindisi di benvenuto: a tutti gli ospiti verrà offerto un bicchiere di Cannonau di Sardegna
Ore 19:30 – Musica tradizionale sarda a cura di “Amigos de Tradiziones”
Ore 22:00 – Balli sardi in piazza a cura di “Amigos de Tradiziones”
Sabato 10 maggio
Ore 11:00 – Apertura stand artigianali e alimentari
Ore 11:30 – Cucine aperte: sarà possibile acquistare e gustare pietanze tipiche sarde avendo a disposizione gratuitamente i posti a sedere
Ore 18:00 – Brindisi di benvenuto: a tutti gli ospiti verrà offerto un bicchiere di Cannonau di Sardegna
Ore 19:30 – Esibizione gruppo folk di Gonnesa
Ore 22:00 – Balli sardi in piazza e musica a cura di Annalisa Pillicu e Gian Silvio Pinna
Domenica 11 maggio
Ore 11:00 – Apertura stand artigianali e alimentari
Ore 11:30 – Cucine aperte: sarà possibile acquistare e gustare pietanze tipiche sarde avendo a disposizione gratuitamente i posti a sedere
Ore 12:00 e 16:00 – Esibizione maschere di Ortueri
Ore 18:30 e 20:30 – Balli sardi in piazza e musica a cura di Annalisa Pillicu e Asael Camedda